Ci sono allenamenti che rafforzano il corpo.
Ci sono allenamenti che migliorano la tecnica.
E poi ci sono quelli che cambiano il modo in cui vedi te stesso.
Tra questi, ce n’è uno che consiglio a ogni combattente che vuole diventare qualcosa di più di un semplice atleta:
il lavoro ad occhi chiusi.
Sì, hai letto bene. Chiudere gli occhi. In pieno allenamento. In piena azione.
Potrebbe sembrarti strano. Potrebbe sembrarti inutile.
Ma in realtà, è uno degli strumenti più potenti che puoi usare per risvegliare il tuo istinto, la tua percezione interna e la tua lucidità sotto pressione.
PERCHÉ ALLENARSI AD OCCHI CHIUSI?
Nel mio programma BOXE SELVAGGIA ho inserito un round molto specifico:
10 secondi ad occhi chiusi – 10 secondi ad occhi aperti.
Jab e cross. Ma fatti con piena consapevolezza.
Perché?
Perché quando chiudi gli occhi, inizi davvero a sentire.
Nel momento in cui spegni la vista, la tua mente cerca altri riferimenti:
il suono dell’impatto, l’equilibrio del piede, la torsione delle anche, la tensione dell’addome.
Tutte cose che a volte dimentichi, perché sei troppo concentrato a “vedere” invece di sentire.
1. SCOPRI IL SENSO CHE I PIÙ HANNO DIMENTICATO: LA PROPRIOCEZIONE
Propriocezione significa “sentire” il tuo corpo anche senza guardarlo.
È quello che ti fa camminare senza inciampare.
È quello che ti fa tirare un diretto in pieno bersaglio anche se non hai gli occhi puntati lì.
Quando ti alleni ad occhi chiusi, questo senso si risveglia.
Inizi a capire dove sei nello spazio, come ruota il tuo tronco, dove cade il peso.
Ogni colpo diventa una mappa sensoriale.
Ogni movimento una risposta consapevole, non automatica.
2. L’EQUILIBRIO VERO EMERGE SOLO NEL BUIO
Chiudere gli occhi durante un round ti obbliga a confrontarti con te stesso:
- Sei davvero centrato?
- Il tuo corpo sa dove si trova?
- I tuoi piedi sono vivi o incollati al pavimento?
Senza il supporto della vista, capisci subito se sei solido o instabile.
Ti accorgi se stai sbilanciando i colpi.
Se la tua posizione è forte o solo “di scena”.
Solo nel buio puoi davvero capire quanto controllo hai sul tuo corpo.
3. AFFINA I TUOI SENSI COME UN PREDATORE
Il fighter non è solo un atleta.
È un animale da combattimento.
E come ogni predatore, deve saper combattere anche senza vedere.
Quando chiudi gli occhi, il tuo udito si amplifica.
Il rumore del sacco che oscilla. Il suono pieno di un colpo ben assestato.
La sensazione del braccio che impatta in modo “secco” o in modo “vuoto”.
Inizi a riconoscere la qualità del colpo dal suono.
E così diventi pericoloso anche senza luce.
Perché il tuo istinto si risveglia.
4. ALLENI LA LUCIDITÀ NEL CAOS
Un colpo ti prende in pieno viso. La vista si annebbia. Il sudore ti entra negli occhi. Le luci sono sparate in faccia.
Cosa fai?
Se ti sei allenato a combattere anche senza vedere, non vai nel panico.
Rimani calmo. Respiri. Senti. Agisci.
Ti fidi del tuo corpo.
Hai costruito fiducia nel gesto.
Hai programmato la mente per funzionare anche quando tutto è confuso.
Questo è un superpotere da combattente di élite:
la calma nel caos.
COME FARE QUESTO ESERCIZIO?
Nel tuo round da 2 minuti e 30 secondi, dividi il tempo in blocchi da 10 secondi.
- 10” occhi chiusi: Jab e cross, lenti ma sentiti.
- 10” occhi aperti: ricalibra la posizione, respira.
- Ripeti per tutto il round (15 cicli in totale).
Non forzare la potenza.
Non cercare la velocità.
Cerca la sensazione. Il contatto. La precisione profonda.
NON È UN GIOCO. È UNA FORMAZIONE DIVERSA.
Questo esercizio è uno degli strumenti che insegno nella mia Academy online:
non solo per migliorare la tecnica, ma per trasformarti in un vero guerriero.
Perché il combattente che vince non è solo quello che colpisce più forte.
È quello che rimane lucido quando gli altri vanno in tilt.
È quello che sente il corpo come un’arma perfetta.
È quello che vede anche senza guardare.
VUOI SCOPRIRE TUTTO QUESTO MONDO?
Ti invito dentro la mia Academy online – Road to Be a Fighter.
Lì trovi video, esercizi, strategie e concetti che vanno oltre la palestra.
È un percorso per chi vuole diventare forte fuori, ma soprattutto dentro.
C’è molto di più da scoprire.
Molto di più da sentire.
Clicca qui e inizia il tuo viaggio:
https://academy.legiostyle.com/road-to-be-a-fighter